Lugana

Il vino Lugana viene prodotto nella zona del basso Garda, su un particolare terreno molto argilloso, residuo delle ultime glaciazioni.
La versione base del Lugana è concepito per essere il vino dell’annata quello che si beve già a partire da pochi mesi dall’ultima vendemmia «il novello».
Mentre quasi tutti i Lugana base esaltano freschezza e immediatezza, il Lugana superiore ha doti di grande vino bianco morbido, minerale, agrumato e persistente; è ottimo con gli antipasti con la pizza e il pesce di lago, può essere anche abbinato a primi piatti di pasta con sughi elaborati
Il Lugana riserva è invece «cremoso», con netti ricordi di tostature e finale sapido; ottimo con il formaggio alla piastra
Decisamente apprezzabile anche il Lugana spumante «metodo charmat», semplice ma assai piacevole indicato anche come aperitivo, mentre le migliori versioni «metodo classico» spesso non hanno niente da invidiare ad altri spumanti più blasonati.

Scegli cosa fare e dove andare

Scegli qui cosa vuoi vedere sulla mappa:

Cerca nel sito

Collaborano con noi