Il porto vecchio e il lungolago di Limone
Limone è una tra le località turistiche più frequentate della riviera bresciana, famosa per le sue limonaie, il suo pregiato olio d’oliva e per la longevità di alcuni suoi abitanti. Il nome di Limone ricorda a tutti i turisti della pittoresca località i frutti di limone: la guida cittadina afferma che questa è, insieme al vicino lago di Toblino fra le località più settentrionali dove tali frutti crescono.
Tuttavia, sebbene i limoni vi crescano realmente, non è questa l’origine del nome. La tradizione locale lo vuole invece derivato da “līmen”, confine, con riferimento alla frontiera tra il bresciano e la giurisdizione del vescovo di Trento.
I mille abitanti vivono in poco più di un chilometro quadrato di territorio a cui si aggiungono vallate impervie, boschi e rocce a picco sull’acqua: uno scenario di vero incanto.