Forre, cascate e altre meraviglie

La particolare conformazione del territorio regala molte forre, gole strette e profonde, incassate nella roccia, risultato dell’erosione dell’acqua dei torrenti: nella più famosa, la Forra di Tremosine, frutto del lavoro del torrente Brasa, è stata ricavata una strada perfettamente percorribile in auto che da molti è definita una delle più belle strade del mondo.

Si deve ancora alla roccia lo spettacolo delle cascate nelle quali l’acqua salta dalle pareti ripide. Nell’Alto Garda sono molte, da quella di Sopino, vicino a Limone del Garda, con il suo salto di 15 metri, o quella di Piovere a Tignale e quella di Campione, dove è possibile fare il bagno. Quelle citate sono solo le più conosciute e facili da raggiungere, ma sono molte le piccole cascate che si possono incontrare sui diversi percorsi e che incantano sia adulti e bambini.

Per chi non soffre di vertigini, suggeriamo una breve passeggiata nel borgo di Pieve di Tremosine, per affacciarsi dalla terrazza del brivido: una parete verticale a picco sul Lago che scorre centinaia di metri più in basso!

Scegli cosa fare e dove andare

Scegli qui cosa vuoi vedere sulla mappa:

Cerca nel sito

Collaborano con noi